[LEAK] Pokémon Scarlatto e Violetto, ci saranno le “forme regionali”?

Pokémon Scarlatto e Violetto, i vari LEAK del momento parlano e discutono delle nuove forme e “varianti” Pokémon; facciamo chiarezza.

Unisciti al Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD

A partire da Pokémon Sole e Luna nel 2016, Game Freak ha iniziato ad introdurre nei giochi delle Forme Regionali. Esse servivano per ridare luce ai mostriciattoli “dimenticati” o messi in disparte, aggiungendo nuovi stadi a linee evolutive già conosciute in passato, introducendo al competitivo combinazioni di tipi ancore inedite, modificando e riciclando design di Pokémon precedenti. Qualche esempio sotto per riassumere con chiarezza.

Con Meowth è stato semplicemente fatto un lavoro di re-skin. Da Kanto ad Alola è cambiato il metodo evolutivo (da livello a legame) ed il tipo. Nella regione di Galar invece è stato tolto Persian per inserire un nuovo Pokémon, Perrserker, creando così una divisione evolutiva la cui base è sempre lo stesso Pokémon Graffimiao.

Zigzagoon e Linoone hanno sì subito un re-skin estetico, ma in aggiunta alla loro famiglia hanno visto l’arrivo di Obstagoon nella regione di Galar. Ci viene presentata come un’evoluzione perduta che aggiunge un nuovo stadio ai mostriciattoli conosciuti ad Hoenn. Viene ulteriormente dichiarato che la linea galariana è quella originale, dunque gli esemplari trovati dalla terza generazione sono mutazioni indebolite e incomplete dello stadio finale.

Vulpix e Ninetales vanno incontro ad un re-color, che però cambia il loro typing. Non sono aggiunte novità evolutive, ma la chicca sta nell’accoppiata Ghiaccio/Folletto ad Alola: inedita fino alla settima generazione.

Cosa cambierà in Pokémon Scarlatto e Violetto?

Nella nona generazione, a detta dei leaker più famosi come Riddler Khu e Kaka, non esisteranno più le Forme Regionali. Un concetto che ormai si era trovato posto e spazio nell’immaginario collettivo, sparirà nel nulla (almeno per il momento), cedendo il turno a due nuovi modus operandi.

• Le Regional Fake Form (non abbiamo ancora il vero nome, né un adattamento nostrano): si tratterà di nuovi Pokémon inediti che si ispireranno a vecchi amici già conosciuti. Avranno un nuovo aspetto ed una nuova combinazione di tipi. Degli utenti su Twitter le hanno paragonate a Mimikyu con Pikachu: è un Pokémon a sé con una sua tipologia e nome, ma ricorda tanto le fattezze del topo elettrico più famoso di sempre. Alcuni leaker dicono che questo esempio non è tanto lontano dalla realtà, ma saranno ben altri i punti in comune con mostriciattoli del passato. Si vocifera di un nuovo Pokémon Acqua che, sparando un geyser verso l’alto, richiama le sembianze di Diglett. È di sicuro un’idea alla quale abituarci e con la quale dovremmo fare amicizia, anche se al giorno d’oggi, senza molto in mano, lascia più di qualche perplessità.

• Le Varianti Future e Passate (anche qui non sappiamo ancora il vero nome): questa non sarà la nuova meccanica di gioco, che si basa su tutt’altro, ma un nuovo modo per inserire Pokémon dall’aspetto familiare. Infatti ormai è certo che alcuni dei mostriciattoli già noti avranno o una variante passata (disponibile su Scarlatto) o una variante futura (ottenibile in Violetto). Tale variante ribalta completamente l’idea di “forma alternativa”. Non cambierà il typing del Pokémon di partenza, ma saranno esseri a sé stanti, distinti dalla linea evolutiva originale; avranno nuovi nomi e diverso numero di Pokédex. Se tra Vulpix e Vulpix di Alola non c’è differenza nel Dex Nazionale, da ora non sarà più così. Uno tra Jigglypuff e Wiggytuff pare abbia una variante passata e non sarà in alcun modo collegata (se non da alcuni lineamenti estetici) ai Pokémon d’origine.

Conclusioni

Siamo davvero curiosi di queste nuove introduzioni da parte di Game Freak. Queste varianti passate e future potrebbero essere forzate dall’uomo? Potrebbero essere artificiali in qualche maniera? Saranno reperibili in natura o in “varchi spazio-temporali” come in Leggende Pokémon: Arceus? Compariranno dentro dei Raid da affrontare in multi-player come le Avventure Dynamax? Degli insiders hanno stimato circa 120/140 nuovi Pokémon, comprensivi di Regional Fake Form e Varianti Passate e Future; sarà un numero corretto? Davvero tante domande e poche risposte. Ma in fondo va bene così: ci sono una miriade di leak in giro per il web, molti dei quali falsi, e quelli veri sono vaghi. Ogni trailer ufficiale sarà sempre una conferma o una smentita su teorie fatte e ponderate, con la certezza che l’hype nei confronti di Pokémon Scarlatto e Violetto non tenderà a scendere, tutt’altro…

Se volete recuperare la nostra lista di tutti i presunti leak veritieri, vi lasciamo il link a vostra disposizione.