Pokémon Scarlatto e Violetto, annunciata durante l’ultimo trailer l’evoluzione di Girafarig, il Pokémon Lungocollo di seconda generazione.
Unisciti al Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
Il trailer rilasciato in data 6 Ottobre 2022 incentrato su Pokémon Scarlatto e Violetto ci portato numerose novità. Una delle più importanti è sicuramente quella legata a Girafarig. Infatti il Pokémon Lungocollo di seconda generazione, dopo vent’anni dal suo rilascio, riceverà un’evoluzione in quel di Paldea.
Farigiraf, questo il nome delle nuova creatura, è di tipo Normale/Psico. Quando Girafarig si evolve in Farigiraf, la testa che ha sul collo e quella sulla coda si uniscono. Poiché i due cervelli di Farigiraf sono ora collegati da nervi spessi, i suoi poteri psichici sono aumentati e può emettere delle onde psichiche dalle antenne che ha sulla testa. È sempre molto attento all’ambiente che lo circonda e, sebbene riesca a rilevare i pericoli all’istante, ci sono volte in cui il suo corpo non riesce a reagire con la stessa velocità dei suoi due cervelli.
La spessa e resistente testa della coda offre una buona difesa a quella principale. Inoltre, quando la testa della coda chiude la bocca, Farigiraf fa roteare il lungo collo in un attacco che infligge ingenti danni fisici. Si dice che la potenza di tale attacco sia in grado di polverizzare la pietra e di annientare i raggi d’acciaio.
Le abilità
Oltre a essere una delle abilità di Farigiraf, Ruminante è una novità di questi titoli. Se il Pokémon con questa abilità mangia una bacca, alla fine del turno successivo la mangerà una seconda volta. Codarmatura è un’altra possibile abilità di Farigiraf, anch’essa inedita e introdotta per la prima volta in questi titoli. Quest’abilità impedisce agli avversari di usare mosse che hanno priorità alta.



